Riferimenti normativi
La normativa legala all’emergenza Coronavirus impone a tutte le aziende il rispetto del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, del “Protocollo cantieri” e del “Protocollo settore trasporto e logistica” e delle “Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche e produttive – Conferenza Stato Regioni”.
E’ obbligo del datore di lavoro garantire un’idonea informazione di tutti i lavoratori sulle misure anti-contagio e sul corretto utilizzo dei DPI per prevenire la diffusione del “Coronavirus” negli ambienti di lavoro.
Metodologia del corso
Il corso è erogato in modalità E-learning – FAD: Formazione Asincrona a Distanza. E’ strutturato in Videolezioni, consultabili 24 ore al giorno e 7 giorni su 7.
Ogni partecipante riceverà un’email con le credenziali e le istruzioni per usufruire del corso.
Durata: 1 ora
Verifiche e valutazione
La valutazione e la verifica dell’apprendimento sono svolti tramite il superamento di un test a domande chiuse a cui il discente potrà accedere dopo la conclusione delle videolezioni. Il superamento del test avviene con almeno il 75% delle risposte corrette e sono previsti massimo 5 tentativi.
Attestato
Alla conclusione del corso e superamento del test di verifica dell’apprendimento è rilasciato un attestato di frequenza che il discente potrà scaricare direttamente dall’area del corso .
Di cosa avete bisogno per partecipare
- smartphone, tablet, PC o Mac
- connessione Internet di buona qualità, con una larghezza di banda sufficiente per vedere dei filmati
- se il PC non ha le casse, vi serviranno le cuffie, per ascoltare senza problemi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.